Archivi tag: FIAF

15° TriestePhotoFestival – Tiriamo le somme

Riprendo, e non è la prima volta, una testimonianza del giornalista Michele Smargiassi (già nostro Ospite il 27 marzo 2013) sui Festival Fotografici: «Frequento i Festival quando posso, con piacere e interesse. Ci incontro fotografi, colleghi giornalisti, critici, ne conosco di nuovi, nascono idee e progetti che non nascerebbero così su Facebook. A volte mi sembra di frequentare un gradevole caffè pieno di amici, e intuisco una certa autoreferenzialità. Ma uno spazio fisico di incontri è sempre meglio del vuoto. […] Non vedo in quale altro modo i fotografi e gli appassionati potrebbero incontrare davvero (e non leggere su uno schermo luminoso), gli autori, i critici, gli studiosi che hanno conosciuto sui libri. Facebook non basta per creare una comunità di scambi. I Festival di Fotografia servono ancora.» (testo di Michele Smargiassi tratto dal Blog FotocraziaEvoluzioni e rivoluzioni nel futuro, nel presente e nel passato del fotografico di lunedì 26 settembre 2011). I Festival sono, dunque, eventi stimolanti, fatti di attività espositive, di letture portfolio, di conversazioni con esperti e con grandi autori, di workshop, di conferenze, e di tanto altro ancora; ma sono anche opportunità d’incontro, occasioni di conversazione, momenti di crescita.

Il «15° TriestePhotoFestival», ancora una volta, ha portato a Trieste Personaggi di grande spessore, Personaggi del calibro di Vasco Ascolini, di Massimo Agus, Orietta Bay, Silvano Bicocchi, Alessandra Capodacqua, Manuela Cigliutti, Angelo Ferrillo, Enrico Genovesi e Chiara Spat, e il Pubblico ha apprezzato, con una partecipazione nutrita e convinta, il ricco programma proposto.

È stata (anche per quanti si sono impegnati nell’organizzazione) una festa, una grande e bella festa, pianificata in modo che tutti avessero la possibilità di viverla intensamente e di sentirsi parte attiva dell’avvenimento, in un clima sereno ma ricco di suggestioni.

Fulvio MERLAK

Ultima serata Gran Premio e inaugurazione mostra “Tanti per Tutti”

Serata pregna di appuntamenti oggi che vede il concludersi della 28esima edizione del Gran Premio Fotografico con la quinta e ultima serata dedicata alle stampe a colori.
Hanno partecipato 9 autori: Walter BÖHM, Lucia CREPALDI, Lorenzo FEURRA, Rosanna KOSUTA, Olga MICOL, Ernesto PETRONIO, Giorgio PLAZZI, Roberto RIVA e Diego SALVADOR.

13313816_1748854002025382_169956360_o

La giuria composta da Renata DEGANELLO, Fulvio MERLAK e Maurizio ZAFRET ha selezionato le cinque opere vincitrici della serata:

5) Lucia CREPALDI
4) Giorgio PLAZZI
3) Diego SALVADOR
2) Roberto RIVA
1) Walter BÖHM

Complimenti a Walter BÖHM che si aggiudica anche il primo posto nella classifica finale della sezione Stampe a Colori del Gran Premio con 22 punti, seguito da Furio SCRIMALI (20 punti) e Giorgio PLAZZI (18 punti).

Scarica qui la classifica finale del 28° Gran Premio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ma come vi avevamo anticipato prima, la serata non è finita qui.
Oggi è stata inaugurata anche la mostra delle opere dei quattro autori del nostro Circolo che hanno partecipato all’iniziativa FIAFTanti per Tutti” sul tema del volontariato.

tpert
In mostra opere di Maurizio COSTANZO, John GUBERTINI, Olga MICOL e Marinella ZONTA.

A conclusione della serata, sono stati consegnati i premi agli autori che hanno vinto l’11° Universo Portfolio.

 

“Le donne del digiuno” – Conferenza di Francesco Francaviglia

Trieste, 29 agosto 2015.

Vi proponiamo il video della conferenza di Francesco Francaviglia in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica “Le donne del digiuno” nell’ambito del 13° TriestePhotoFestival Il video è stato realizzato da Renato Longo.

Fulvio Merlak intervista Francesco Francaviglia accompagnato dal Sostituto Procuratore Nazionale antimafia e antiterrorismo Franca Imbergamo.