Archivi tag: MICROCOSMI

11° Microcosmi

Mercoledì 10 febbraio si è svolta l’undicesima edizione di Microcosmi dedicata  alla presentazione di portfolio in file.

Oggi. 24 febbraio 2015, a inizio serata sono stati consegnati i premi ai tre vincitori:

1) Giulio BONIVENTO con “La Fata Morgana” (ritira il premio la moglie Donatella Graberg)

2) Roberto RIVA con “Senza di te

3) Ernesto PETRONIO con “Laguna

 

Salutiamo gli altri partecipanti:

AGOLINI Renata con “Trapani, mercato del pesce”

BÖHM Walter con “Gocce

BRADASCHIA Fulvio con “Creazioni della natura

COSTANZO Maurizio con “Mardi gras

CREPALDI Lucia con “Cercatori d’oro

CREVATIN Gianfranco con “La fabbrica del Carnevale

LENA Paola con “Pesca miracolosa

PITACCO Paolo con “Giochiamo?

ROSANI Alessandro con “La scelta della farfalla

SCRIGNI Massimo con “San Sabba

SCRIMALI Furio con “Kombat League – Moderni Gladiatori

SORA Scilla con “Ice

SPESSOT Patrizia con “Rosa di Gorizia

VENUTI Andrea con “Autunno a Barcola

ZONTA Marinella con “Lindsay Kemp

10° Microcosmi – Portfolio vincitore

Decimo appuntamento per la serata dedicata ai Portfolio presentati sotto forma di file, dal titolo “Microcosmi”.

In sala sono stati proiettati i ben 20 (VENTI!) Portfolio ai presenti accorsi numerosi per una serata che riscuote di anno in anno un numero sempre crescente di adesioni.

Il numero cospicuo di opere di altissimo livello presentate in serata ha messo in severa difficoltà la giuria composta dall’onnipresente (suo malgrado) Fulvio MERLAK, Renata DEGANELLO e dal giurato esordiente Daniele IURISSEVICH.

P1490827
I giurati al lavoro – Foto di Marinella Zonta

Alla fine della selezione, i tre finalisti sono risultati:

3° posto per il Portfolio dal titolo “Cà Zen” di Renata AGOLINI che ha descritto  con notevole sensibilità  e linearità narrativa la villa veneta Cà Zen, avvolta in un’atmosfera nebbiosa tipica delle valli del Po.

Il 2° posto è andato al Portfolio “La città perduta” di Silvano MATKOVICH. Opera molto raffinata in un elegante bianco e nero che si apre e si chiude con lo sguardo al cielo, pur sotto la costante imponente e onnipresente oppressione delle strutture in cemento armato del comprensorio di Rozzol Melara.

Il meritato 1° posto va a Lucia CREPALDI che ha presentato il racconto nel quale è inserita un’opera che ci aveva già colpito due settimane fa, avendo anche vinto la terza serata per stampe a colori del nostro 27° Gran Premio. L’opera narrativa descrittiva di stampo reportage segue le fasi della lavorazione del materiale che dà il titolo all’opera stessa: “Alluminio”, nel contesto di un laboratorio quantomeno improvvisato in un non ben precisato paese esotico. La giuria è stata colpita in particolar modo dal senso di coinvolgimento dello spettatore nell’opera.

Con l’accredito del Premio, i tre vincitori hanno acquisito anche la possibilità di esporre il proprio Portfolio nell’ambito della MostraPiccoli Mondi” che s’inaugurerà nella “Sala Fenice” il 24 giugno 2015 e rimarrà visitabile fino al 21 agosto 2015

Verrà qui presentato il portfolio vincitore mentre le altre opere finaliste verranno pubblicate nei prossimi giorni, dando così il tempo allo spettatore di leggere e assaporare con la dovuta calma e attenzione le opere singolarmente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Qui potete scaricare il rapporto della serata e qui l’Albo d’Oro delle precedenti edizioni di Microcosmi.