Archivi categoria: Monologhi e Spazio Portfolio

“LAGUNA – la terra liquida” – con Stefano Stafuzza

Mercoledi` 11 giugno, alle ore 18.00 presso la Sala Fenice, si svolgera` la serata dedicata alla presentazione del libro “LAGUNA – la terra liquida”, di Stefano Stafuzza, Annapaola del Nevo e Umberto Sarcinelli.

Roberto Riva  condurra` la serata lasciando poi la parola a Stefano Stafuzza, che ci guiderà personalmente attraverso le pagine del suo libro, condividendo aneddoti, tecniche e le ispirazioni dietro alcuni dei suoi scatti più significativi.

Avremo la possibilità di porgli domande e di confrontarci sulle sfide affrontate per narrare con le fotografie un ambiente così particolare, e sul lungo lavoro fatto per realizzare il libro assieme agli altri Autori.

“Un racconto che abbraccia storia geologica e umana, realta` e leggenda, scienza e letteratura e tutto quello che c’e` tra mare e terra. Laguna come sintesi e fusione del territorio fra Alpi e Adriatico, descritto e reso emozionante dall’incontro tra parola scritta e fotografia, in una simbiosi che riprende la natura fluida di questa costa mediterranea cosi` particolare e unica, crocevia dell’essere Europa.”

Stefano Stafuzza è un fotografo freelance, che vive a San Canzian d’Isonzo, in provincia di Gorizia. Ha iniziato a fotografare nel 1985, occupandosi di paesaggi e natura, per poi passare al reportage sociale. Ama girovagare per le vie di una città o di un qualsiasi altro luogo alla ricerca dell’opportunità di catturare un singolo momento nel tempo e nello spazio, fattori fondamentali per la riuscita di una buona fotografia.

«LUOGHI ABBANDONATI» e «LUOGHI AFFOLLATI»

Il Consiglio Direttivo del nostro Circolo ha pianificato, per il mese di maggio 2025, una Mostra congiunta fra l’“Associazione Fotografica Fotocamera con Vista” ed il “Circolo Fotografico Fincantieri-Wärtsilä”.
L’“Associazione Fotografica Fotocamera con Vista” svilupperà il tema “Luoghi abbandonati”.
Viceversa il “Circolo Fotografico Fincantieri-Wärtsilä” tratterà il tema “Luoghi affollati” in Bianco&Nero.
Di conseguenza i Soci sono invitati a produrre e a presentare immagini inerenti al tema.
La scadenza per l’invio delle foto in file (massimo tre per Autore) è stabilita per mercoledì 23 aprile 2025.
L’Inaugurazione della Mostra congiunta (nella nostra Sala) è fissata per mercoledì 14 maggio 2025.

Sopra: San Francisco, maggio 1937

32° Gran Premio Fincantieri Wartsila – 2a serata bianco & nero

Prima che inizi la seconda serata per stampe in Bianco e Nero del nostro Gran Premio Fotografico, si è inaugurata la mostra del Portfolio collettivo dal titolo “NATURA MORTA – STILL LIFE” con le foto di Renata AGOLINI, Lucia CREPALDI, Gianfranco CREVATIN, Fabrizio FABRIS, Gianfranco FAVRETTO, Carlo MICHELAZZI, Enrico ORLANDINI, Diana RAICO, Elio RAVALICO, Dario REGGENTE, Roberto RIVA, Vanni SPERCO e Donatella TANDELLI.

- Natura morta (still life).

Puoi scaricare qui il PDF delle foto esposte

Ma venendo alla serata di oggi, in giuria sono stati chiamati John Gubertini, Monica Mazzolini e Fulvio Merlak a valutare le fotografie dei 19 autori.

La classifica di oggi vede:

1° Silvano Matkovich

2° Giancarlo Staubmann

3° Diana Raico

4° Enrico Orlandini

5° Gianfranco Crevatin

31° Gran Premio – 4a serata per stampe in Bianco e Nero

In apertura alla quarta serata per stampe in Bianco e Nero del nostro Gran Premio Fotografico sono stati presentati gli autori del Portfolio dal titolo “Autoritratto” con  le foto di Licinia BONETTA, Giulio BONIVENTO, Manuela CECOTTI, Gianfranco CREVATIN, Gianfranco FAVRETTO, Rossana GIORGI, Roberto GURRADO, Cristina LOMBARDO, Raffaello MAGGIAN, Olga MICOL, Diana RAICO, Dario REGGENTE, Roberto RIVA, Scilla SORA e Marinella ZONTA.

La giuria della serata è stata scelta nei nomi di Monica Mazzolini, Fulvio Merlak e Diego Salvador.

Al termine della presentazione delle opere, la classifica è la seguente:

5° Ernesto Petronio

4° Dario Reggente

3° Vanni Sperco

2° Mariagrazia Beruffi

1° Manuela Cecotti