A sinistra Foto di Sandro Miller (Malkovich, Malkovich, Malkovich, 2014)
A destra Foto di Annie Leibovitz (John Lennon and Yoko Ono, 1980)
A sinistra Foto di Sandro Miller (Malkovich, Malkovich, Malkovich, 2014)
A destra Foto di Annie Leibovitz (John Lennon and Yoko Ono, 1980)
Il Consiglio Direttivo del nostro Circolo ha pianificato, per il mese di maggio 2025, una Mostra congiunta fra l’“Associazione Fotografica Fotocamera con Vista” ed il “Circolo Fotografico Fincantieri-Wärtsilä”.
L’“Associazione Fotografica Fotocamera con Vista” svilupperà il tema “Luoghi abbandonati”.
Viceversa il “Circolo Fotografico Fincantieri-Wärtsilä” tratterà il tema “Luoghi affollati” in Bianco&Nero.
Di conseguenza i Soci sono invitati a produrre e a presentare immagini inerenti al tema.
La scadenza per l’invio delle foto in file (massimo tre per Autore) è stabilita per mercoledì 23 aprile 2025.
L’Inaugurazione della Mostra congiunta (nella nostra Sala) è fissata per mercoledì 14 maggio 2025.
Sopra: San Francisco, maggio 1937
«Progetti fotografici di JR» di Manuela CECOTTI
JR è nato e cresciuto a Parigi,e precisamente a Montfermeil, e ha trascorso molto tempo nei mercati, perchè i suoi genitori avevano uno stand al mercato delle pulci di Porte de Clignancourt. JR ha studiato al liceo Stanislas prima di cominciare la sua carriera nei graffiti; il suo pseudonimo rappresenta le iniziali del suo nome, Jean René, e alludono al personaggio principale della serie americana “Dallas”, J. R. Ewing. La tecnica che lo ha reso famoso agli inizi è il collage fotografico: durante i suoi viaggi, dalle favelas di Rio de Janeiro all’Israele, ha scattato tantissime foto agli abitanti del posto.
Sono stati proprio i monumentali ritratti di gente comune, stampati in maxi formato e incollati in giro per le città del mondo, che lo hanno reso celebre: scatti spiazzanti e provocatori di donne e uomini anonimi, pensati per scuotere le coscienze. Visto l’uso di questa particolare tecnica, che unisce fotografia e arte urbana, JR ci tiene a definirsi photograffeur.
Il vero successo è venuto però nel 2011, quando l’artista francese ha ricevuto i 100mila dollari del premio TED, con cui ha lanciato il progetto “Inside Out”. L’artista ha invitato gli abitanti di ogni angolo del pianeta a fotografare se stessi, le città e i paesi in cui vivono, e a caricare un’immagine sul sito. Una volta stampata in grande formato e in bianco e nero, la foto è stata rispedita al mittente, pronta per essere incollata: oggi sono quasi 200mila le foto che campeggiano sui muri di 140 nazioni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.