Archivi tag: incontri autore

«25 anni di fotogiornalismo», Incontro con Andrea LASORTE

Domani sera, 22 novembre 2017 (inizio alle ore 18.30) «25 anni di fotogiornalismo», Incontro con Andrea LASORTE.

Andrea Lasorte è nato il 27 settembre 1966 a Trieste. Ha frequentato il Da Vinci. Ha iniziato a fotografare alla fine degli anni Ottanta seguendo una tradizione di famiglia nello studio ITALFOTO del padre Enzo. I primi servizi fotografici sono stati di avvenimenti sportivi. Dal 1995 collabora come fotografo a “Il Piccolo” e al settimanale “Vita Nuova”. Nel 1997 ha iniziato la corrispondenza con l’Agenzia ANSA. Sue foto sono apparse sui quotidiani “Corriere della Sera”, “La Repubblica” e “La Stampa” e su vari settimanali. Ha partecipato alla Mostra “Quattro anni di cronaca” (Trieste, Palazzo delle Poste, 1996). Nel 2004 ha partecipato, assieme a Ugo Borsatti, Fulvio Bronzi, Massimo Cetin, Claudio Ernè, Sergio Ferrari, Davorin Krizmancic, Enzo Lasorte, Fabio Parenzan, Mario Magajna, Giovanni Montenero e Marino Sterle, alla realizzazione del libro “5404 dodici fotoreporter a Trieste”.

“Antologica 1980-2017” di Furio Scrimali

Mercoledì 15 novembre 2017 (ore 18.30) inaugurazione della Mostra “Antologica 1980-2017” di Furio Scrimali.
“Credo esista per tutti, credo capiti a tutti, un certo attimo speciale nel quale ci si guarda indietro, “ci si volta”, “ci si guarda alle spalle”, si analizza il proprio vissuto, il proprio trascorso… in questo caso trentasette anni di fotografia: una personale, significativa, importantissima immersione, sempre più profonda, nel linguaggio espressivo dell’immagine. Trentasette anni, centoquarantotto stagioni, di natura e boschi infiniti, ma incredibilmente, soprattutto… trentasette inverni. “
Furio Scrimali

DONATELLA DAVANZO – “Route 66: mito o documento?”

«Route 66: mito o documento?»

Incontro con Donatella Davanzo

 

Un semplice nome eppure una storia leggendaria. Una strada diventata un simbolo universale da percorrere all’insegna dell’avventura e della libertà. Accompagnata spesso da immagini dei grandi spazi americani, è diventata più un’idea che un fatto reale. Ancora oggi per i numerosi viaggiatori che vi si recano da ogni parte del mondo, è la strada che attrae, più che la destinazione da raggiungere. La storica highway è ancora un viaggio “nel tempo” per trovare i “veri”” Stati Uniti, la loro storia e la loro cultura o perché un viaggio personale ci spinge alla scoperta dei propri immaginari. Route 66 è un fascino che resiste sin da quando è iniziato, con i primi film Hollywoodiani, i romanzi, le canzoni di Woody Guthrie e di Bobby Troup e le serie televisive del dopoguerra. Lo stesso numero “66” ben si accorda con un’esperienza che apparve subito unica e che ha distinto questa highway dalle altre fin dal lontano 1926, quando venne istituita come strada ufficiale. Da Chicago a Los Angeles, Route 66 è una diagonale che attraversa 8 stati nordamericani, climi e paesaggi diversi di periferia, di grandi città, sobborghi, pianure, deserti, fino ad arrivare al mare di Santa Monica in California.

Eppure Route 66 racconta storie molto diverse fra loro, forse non a tutti conosciute. Un “On the Road” iniziato con le esperienze di migrazioni durante la Grande Depressione degli anni ’30; una strada percorsa da mezzi militari durante la Seconda Guerra Mondiale; e infine contrassegnata dall’ottimismo della rinascita americana degli anni ‘50 e ’60, ma dove l’esclusione della comunità Afro-Americana, anche dalla Route 66, era un fatto reale. Un strada ha offerto sentimenti, sicurezza e speranza per molti lungo la Mother Road, il nome nato dal romanzo di John Steinbeck Furore. Dal 1985, quando venne ufficialmente destituita ufficialmente come highway americana, il turismo sempre più intenso ha contribuito alla crescita del mito e alla commercializzazione della sua immagine.

Ogni suo chilometro è fonte di ispirazione fotografica. Ma oltre alle immagini di viaggio che raccontano di luoghi, persone, e attrazioni turistiche, ci sono gli archivi di grandi fotografi che hanno invece documentato le storie umane e i luoghi che hanno fatto della Route 66 la sua vera storia. Ricordiamo le opere di Dorothea Lange, Robert Frank, Walker Evans… per citare solo alcuni nomi famosi. A metà anni ’60 emerse la corrente americana dei Topografici (New Topographics) con le immagini di John Scott, Ed Ruscha e Stephen Shore. La loro tecnica di documentazione creò una “lettura” innovativa del paesaggio. Immagini lontane da espressioni nostalgiche e naturalistiche, concentrate invece sugli “ordinari luoghi”, quelli di ogni giorno, spesso ignorati dalla fotografia. Strade vissute dalla mobilità e uso dell’automobile che da sempre distinguono la cultura americana, costellate di motel, stazioni di benzina, parcheggi, e drive-in. Nelle loro immagini di documentario, i topografici ci portano alla scoperta di una diversa, e più’ vera, Route 66.

 

Donatella DAVANZO

«Appunti dalle periferie del mondo» Incontro con Gabriele Orlini

Mercoledì 13 settembre 2017

Avevo un lavoro sicuro e viaggiavo molto. Uno stipendio sopra la media, abiti puliti e talvolta pure eleganti. Non dico che la strada fosse segnata – la mia non lo è mai stata – ma certamente avevo tutte le condizioni per starmene tranquillo e apprezzare l’agio di quel attimo di vita che, ancora oggi lo credo, mi era stato dato senza troppi meriti.

Poi un giorno, per un caso o per il calcolo di qualcuno o qualcosa, la fotografia mi “cadde addosso” e, come disse Marco Pesaresi, “… non fu amore, ma la risposta a domande che ancora non mi ero posto”. E la mia domanda era la Scrittura: raccontare storie, narrare gesta, fantasticare di luoghi che sulla superficie sferica del mappamondo erano soltanto dei puntini invisibili. Però per me scrivere è faticoso, manca forse il talento, ma soprattutto per questa mia indole vagabonda, la scrittura è un atto troppo silenzioso e a tratti troppo isolato.

La Fotografia, quindi, divenne la risposta. Perché mi permetteva di stare dentro le storie nel momento esatto in cui le andavo a narrare. Perché mi obbligava a instaurare una relazione con persone che mai avrei pensato di incontrare e di sentire dialetti che neanche la Torre di Babele si immaginava. In una sola idea, la Fotografia, quella di Reportage, mi ha messo il mondo in mano.

La fotografia e la sua potenza narrativa, le dinamiche del reportage, il narrare una piccola parte della vita degli altri e sporcarmene fino a rischiare di dimenticare la mia; calcolare il tempo in eventi e non in minuti, come accade in Africa; essere parte di qualcosa, qualcosa di grande, come accade in America Latina; non pretendere tutte le risposte ma essere capaci di farsi le domande, quelle giuste, come accade nell’Estremo Oriente; e non ultimo, i fronti di guerra del Medio Oriente. Sono queste le cose che porterò alla serata “Appunti dalle Periferie del Mondo”. Parlerò di uomini e delle storie che si portano addosso con il metodo del fotoreporter e la visione dello scrittore, per dare corpo e voce soprattutto a quelle realtà nascoste, a volte difficili, ma che qualche volta anche sorridono.

 

Gabriele ORLINI


Gran bella serata quella di ieri in compagna di un Gabriele Orlini particolarmente ispirato.
Il suo è stato un graditissimo ritorno (Gabriele ha frequentato il nostro Corso di Fotografia nel 2011).
Queste le sue parole:

“Triestino di nascita, milanese d’adozione, porteño per destino, appena posso amo tornare nella mia intima e malinconica Buenos Aires. Non ho radici ma gambe e ho scelto di fare il mestiere del vento per non tradire quella sottile e vitale necessità di sentirmi altrove.

Racconto le storie dei singoli, uomini e donne che insieme formano quel puzzle scomposto chiamato Umanità e a cui tutti, in qualche modo, apparteniamo.

Le racconto soprattutto per mezzo della fotografia, ma a volte anche della scrittura, per dare una voce forte specialmente a quelle storie invisibili perse nel marasma mediatico del quotidiano.

Amo entrare nelle storie forti e rimanerne, mio malgrado, impigliato.

Parlo del travaglio dei profughi e delle loro speranze, di abuso sessuale e di violenza sulle donne dall’Africa al Sud America, di bordelli e di bambini soldato, di emarginati ma anche di sorrisi.”

15° TriestePhotoFestival – Tiriamo le somme

Riprendo, e non è la prima volta, una testimonianza del giornalista Michele Smargiassi (già nostro Ospite il 27 marzo 2013) sui Festival Fotografici: «Frequento i Festival quando posso, con piacere e interesse. Ci incontro fotografi, colleghi giornalisti, critici, ne conosco di nuovi, nascono idee e progetti che non nascerebbero così su Facebook. A volte mi sembra di frequentare un gradevole caffè pieno di amici, e intuisco una certa autoreferenzialità. Ma uno spazio fisico di incontri è sempre meglio del vuoto. […] Non vedo in quale altro modo i fotografi e gli appassionati potrebbero incontrare davvero (e non leggere su uno schermo luminoso), gli autori, i critici, gli studiosi che hanno conosciuto sui libri. Facebook non basta per creare una comunità di scambi. I Festival di Fotografia servono ancora.» (testo di Michele Smargiassi tratto dal Blog FotocraziaEvoluzioni e rivoluzioni nel futuro, nel presente e nel passato del fotografico di lunedì 26 settembre 2011). I Festival sono, dunque, eventi stimolanti, fatti di attività espositive, di letture portfolio, di conversazioni con esperti e con grandi autori, di workshop, di conferenze, e di tanto altro ancora; ma sono anche opportunità d’incontro, occasioni di conversazione, momenti di crescita.

Il «15° TriestePhotoFestival», ancora una volta, ha portato a Trieste Personaggi di grande spessore, Personaggi del calibro di Vasco Ascolini, di Massimo Agus, Orietta Bay, Silvano Bicocchi, Alessandra Capodacqua, Manuela Cigliutti, Angelo Ferrillo, Enrico Genovesi e Chiara Spat, e il Pubblico ha apprezzato, con una partecipazione nutrita e convinta, il ricco programma proposto.

È stata (anche per quanti si sono impegnati nell’organizzazione) una festa, una grande e bella festa, pianificata in modo che tutti avessero la possibilità di viverla intensamente e di sentirsi parte attiva dell’avvenimento, in un clima sereno ma ricco di suggestioni.

Fulvio MERLAK